Prodotto in esclusiva della ditta Ziller Davide srl per il Trentino
Zeolitite a chabasite: perchè usarla?
La zeolitite a chabasite ha innumerevoli proprieta’:
- elevata solubilità in acqua;
- aumenta la ritenzione idrica del terreno;
- aumenta la concentrazione degli elementi nutritivi nella zona adiacente agli apparati radicali;
- ha un’azione di richiamo dei microrganismi benefici sia sulle foglie che nel terreno;
- protegge le foglie dagli stress da calore e dagli stress da freddo e riduce l’escursione termica;
- determina un incremento significativo della fotosintesi delle piante e riduce la traspirazione;
- prolunga l’effetto dei fitofarmaci e consente la riduzione delle quantità usate;
- è caratterizzata da un cristallo appuntito che infastidisce gli insetti (Cimice asiatica e Drosophila-Suzukii).
La gamma dei prodotti disponibili
Zep70
Grazie all’elevata capacità di scambio cationico e alla spiccata selettività nei confronti dell’azoto ammoniacale e del potassio apportato dai fertilizzanti di sintesi, i benefici della Zeolitite ZEP70 in agricoltura consistono nel:
- Trattenere a livello radicale tali elementi che vengono successivamente rilasciati lentamente a seconda delle esigenze fenologiche delle piante;
- Incrementare la ritenzione idrica del terreno aumentando l’H2O disponibile per le colture;
- Richiamare i microrganismi utili e fungere da struttura-nido
- Contenere potassio e non cedere sodio
- Ridurre drasticamente la lisciviazione di Azoto apportato dalle fertilizzazioni con conseguente riduzione dell’inquinamento del sistema idrologico
Zem70
La Zeolitite micronizzata attivata ZEM70 ha un contenuto di chabasite maggiore del 50% ed è particolarmente efficace nei trattamenti fogliari, i suoi vantaggi in agricoltura biologica sono:
- Nel fogliare produce un film protettivo e la sua capacità di ritenzione idrica crea problemi agli insetti e alla germinazione delle spore e dei funghi, riducendo i veli d’acqua, necessari per il loro sviluppo
- La sua particolare morfologia cristallina pseudo – cubica rende le superfici asperse molto scabrose creando una vera e propria barriera protettiva contro insetti fitofagi ed attacchi fungini
- Grazie alla sua elevata e selettiva capacità di scambio cationico, e alla notevole capacità di assorbimento molecolare e idrofilia, incrementa la capacità di autodifesa preventiva delle piante, aumentandone la resa qualitativa e quantitativa
- Riduce le marcescenze acide che si sviluppano solitamente in situazioni di piogge prolungate con elevata umidità
- Grazie alla peculiare proprietà reversibile di disidratazione – reidratazione, diminuisce l’intensità dell’escursione termica, proteggendo i giovani germogli e frutti dall’azione ustionante del sole, o dai bruschi cali di temperatura delle gelate primaverili
- Può essere usato nel periodo in cui è vietato l’utilizzo di prodotti chimici, senza problemi di fitotossicità
Entrambi i prodotti (ZEP70 e ZEM70)sono ammessi in agricoltura biologica.